Come Appendere i Quadri in Casa: Guida Completa e Consigli Pratici

Guida Completa e Consigli Pratici per come appendere i quadri in casa
Appendere i quadri in casa non è solo una questione tecnica, ma anche estetica. Un quadro ben posizionato valorizza l’ambiente, crea armonia e dona carattere agli spazi. Tuttavia, trovare la posizione perfetta può essere complicato. Per questo motivo, la Galleria Orler di Orbetello offre un servizio gratuito di consulenza per aiutarti a disporre al meglio i tuoi quadri. Se sei distante, possiamo supportarti anche con una videochiamata previo appuntamento.
E ora, vediamo insieme come appendere i tuoi quadri in modo corretto e armonioso.
1. Organizza i quadri prima di appenderli
Prima di iniziare a fare buchi nel muro, appoggia i quadri a terra vicino alla parete dove vuoi appenderli. Questo passaggio è fondamentale per capire la disposizione migliore. Parti sempre dai quadri più grandi e poi aggiungi quelli più piccoli intorno.
Osserva bene la luce naturale della stanza: se un quadro ha il vetro, assicurati che non rifletta troppa luce e che non riceva il sole diretto, altrimenti potrebbe scolorire nel tempo.
Attenzione alle fonti di calore! Non appendere mai i quadri vicino a stufe o camini.
Prenditi il tempo necessario per decidere la posizione finale: è più facile spostare un quadro quando è ancora a terra che dopo averlo appeso!
2. Centra bene le attaccaglie
Una volta decisa la posizione, controlla che l'attaccaglia sul retro del quadro sia ben centrata. Attenzione: non sempre il centro della cornice corrisponde al punto in cui il quadro risulta perfettamente bilanciato, specialmente se è un'opera materica o con pesi sbilanciati.
Per trovare il punto giusto:
-
Usa un cacciavite o un’asta rigida.
-
Posizionalo sul retro del quadro, più o meno sul centro della parte superiore, e sollevalo a 10 cm dal pavimento.
-
Controlla che il quadro sia dritto rispetto al pavimento. Altrimenti sposta leggermente il cacciavite finchè non hai trovato il punto di esatto equilibrio.
-
Segna con una penna il punto dove posizionare l’attaccaglia.
Se il quadro è molto pesante o difficile da bilanciare, puoi usare due attaccaglie anziché una sola. Tieni presente che dovrai fare due buchi nel muro invece di uno, ma il quadro sarà più stabile.
Se non vuoi che le attaccaglie o i ganci siano visibili, posizionali un po' più in basso rispetto al bordo superiore del quadro, se c'è abbastanza spazio.
3. A che altezza appendere i quadri?
La regola d’oro: l’altezza degli occhi.
Quando guardi un quadro, i tuoi occhi dovrebbero essere più o meno all’altezza del soggetto principale. Per un ritratto, gli occhi della persona dipinta devono coincidere con i tuoi. Se in casa ci sono persone di altezze molto diverse, scegli una via di mezzo.
I quadri non devono mai essere troppo in alto o troppo in basso: l’ideale è che la linea di fuga dell’immagine (nei paesaggi) o il punto focale dell’opera (negli astratti) sia sempre ad altezza occhi.
4. Scegliere i supporti giusti
A seconda del peso del quadro, puoi usare:
-
Un semplice chiodo (solo per quadri molto leggeri e pareti robuste).
-
Un fischer per muro o cartongesso (più sicuro, misura dai 3 ai 5 mm).
-
Un gancio a elle per sostenere meglio l’attaccaglia.
5. Come fare il buco nel muro senza errori
-
Segna con una matita il punto giusto sulla parete.
-
Usa un trapano con una punta più piccola rispetto alla misura finale del fischer (se il fischer è da 5 mm, inizia con una punta da 3 mm, poi passa a 4 mm e infine a 5 mm). In pratica allarga il buco sul muro gradualmente così eviterai di rovinare il muro o fare un buco troppo grande.
6. Disposizione estetica: armonia e spazi
-
Non appendere i quadri troppo vicini tra loro: lascia un po’ di spazio per farli “respirare”.
-
Ogni quadro deve avere un suo equilibrio visivo senza sovrastare gli altri.
-
Assicurati che i colori delle opere vicine siano armoniosi e non creino contrasti fastidiosi.
7. Cambia disposizione ogni tanto!
Dopo un paio d’anni, rischi di non fare più caso ai tuoi quadri. Per apprezzarli sempre come il primo giorno, prova a cambiarne la disposizione ogni tanto. Ti sembrerà di avere una casa nuova!
8. Hai bisogno di aiuto?
La cosa più difficile è sicuramente capire dove appendere esattamente i quadri in modo che dialoghino con armonia tra loro e nel contesto dell'arredamento. Per questo motivo, la Galleria Orler di Orbetello offre assistenza gratuita per appendere i quadri in casa. Basta chiamarci e valuteremo insieme dove vanno ubicati. Se siete troppo distanti da Orbetello, vi possiamo aiutare con una semplice videochiamata previo appuntamento. Vai ai contatti per fissare un appuntamento.