• CONSEGNE GRATUITE IN TUTTA ITALIA - PARTECIPA ALLE ASTE! - FISSA UN APPUNTAMENTO A ORBETELLO!

Alessandro Casetti: la mostra dei suoi ultimi capolavori alla Galleria Orler di Orbetello

Alessandro Casetti: la mostra dei suoi ultimi capolavori alla Galleria Orler di Orbetello

Alla Galleria Orler di Orbetello è in corso una mostra imperdibile dedicata a Alessandro Casetti, pittore e musicista visionario, le cui opere più recenti stanno conquistando collezionisti e appassionati d'arte in tutta Italia e nel mondo. Protagonisti assoluti della mostra sono i suoi volti estremamente belli, ritratti di donne enigmatiche, poetiche, dalla forte carica emotiva.

L’arte che vibra: il processo creativo unico di Casetti

Nato a Bagno di Romagna nel 1981, Alessandro Casetti fonde nella sua opera due anime: quella del pittore e quella del musicista. Questa doppia identità dà vita a una tecnica pittorica straordinariamente originale. Le sue grandi tele, prima ancora di essere dipinte, vengono adagiate sopra casse acustiche o strumenti musicali. È lì che avviene il primo atto creativo: Casetti seleziona sapientemente colori acrilici, colle e resine, preparandoli con attenzione. Poi, grazie alle vibrazioni prodotte dalla sua musica, i pigmenti cominciano a muoversi e danzare sulla superficie, guidati dal ritmo.

Questo processo, che potrebbe sembrare casuale, diventa in realtà il seme compositivo dell’opera: i movimenti del colore suggeriscono le linee di un’acconciatura, i drappeggi di un abito, la texture di uno sfondo. Ed è proprio da queste “intuizioni sonore” che nascono i ritratti femminili che oggi possiamo ammirare nella mostra di Orbetello.

Una luce che arriva oltre la tela

Casetti lavora con grande attenzione anche il fondo bianco della tela, non come semplice sfondo neutro ma come luce viva e soffusa. Questo bianco, lavorato con strati di materiali e pigmenti, crea una stratificazione magmatica e materica che amplifica la presenza fisica del dipinto, tanto che sembra illuminare le pareti circostanti. L’effetto è quello di un’opera viva, pulsante, che esce dal quadro e arriva allo spettatore.

Un artista in ascesa: arte da collezionare (anche come investimento)

Grazie alla sua cifra stilistica riconoscibile, Alessandro Casetti si sta affermando con crescente forza nel panorama artistico internazionale. Le sue opere sono oggi richieste in Italia e all’estero, e le quotazioni sono in rapida ascesa. Espone in prestigiose gallerie come Bottega Gollini (Imola), Galerie Amsterdam (Olanda), Fine Art Crash (Monaco di Baviera) e AHM Art Gallery (Taiwan).

Per chi ama l’arte contemporanea e desidera investire in un artista di grande talento e prospettiva, l’acquisto di un’opera di Casetti è fortemente consigliato. Non solo per la bellezza delle sue figure, ma anche per la profondità del processo che le genera.