.jpg)
NESPOLO UGO: Opere in vendita
Ugo Nespolo: Quotazione, Stima e Valutazione Opere
Ugo Nespolo, noto soprattutto per i suoi "Puzzle" è un artista poliedrico e visionario, nato nel Biellese e formatosi a Torino, dove ha ottenuto un diploma in Pittura e una laurea in Lettere Moderne. Attivo sin dagli anni '60, il suo lavoro è fortemente influenzato dalle avanguardie storiche come Futurismo e Dadaismo, oltre che dalla Pop Art.
Nespolo è noto per le sue sperimentazioni artistiche, che spaziano dalla pittura al cinema, alla scenografia e alle arti applicate, fino alla realizzazione di opere pubbliche. Grazie alla sua capacità di rinnovare continuamente il suo linguaggio artistico, l'acquisto delle sue opere è considerato un ottimo investimento dagli esperti del settore. Le sue opere sono state esposte in prestigiosi musei e gallerie internazionali, consolidando il suo ruolo di rilievo nel panorama artistico contemporaneo.
Non solo le opere sul sito. Scrivici per il catalogo di opere inedite
Ugo Nespolo, nato a Mosso Santa Maria, si distingue come uno degli artisti italiani più eclettici e innovativi del panorama contemporaneo. Sin dai suoi esordi negli anni '60, ha saputo interpretare e rivisitare le principali correnti artistiche dell'epoca, come il Futurismo e il Dadaismo, facendosi influenzare dalla Pop Art e dalle avanguardie americane. Dopo aver frequentato l'Accademia Albertina di Belle Arti e l'Università di Torino, dove si laurea in Lettere Moderne, inizia a esplorare molteplici linguaggi espressivi, tra cui pittura, cinema e arti applicate.
Il cinema ha rappresentato un aspetto importante della sua carriera, tanto che Nespolo è stato uno dei pionieri del cosiddetto "Cinema degli Artisti". Ha collaborato con figure di spicco del New American Cinema, come Jonas Mekas e Andy Warhol, e ha coinvolto artisti di fama internazionale, tra cui Lucio Fontana e Michelangelo Pistoletto, nei suoi film sperimentali. Le sue opere filmiche sono state proiettate in importanti istituzioni museali, tra cui il Centre Pompidou e la Tate Modern.
Non meno rilevante è il suo contributo alle arti applicate, collaborando con aziende di prestigio come Richard Ginori e Barovier & Toso, e partecipando alla realizzazione di progetti pubblici di grande impatto, come il decoro delle stazioni della metropolitana di Torino. La sua costante capacità di sperimentazione e innovazione ha reso Nespolo un riferimento imprescindibile per critici e collezionisti, che vedono nelle sue opere un investimento sicuro e di valore crescente nel tempo.
Contatti
Telefono: +393487947151
Telefono: +393318727703
Indirizzo: Corso Italia,35 58015 Orbetello Gr, Italia
E-mail: galleriaorler@gmail.com