
MASTROMATTEO MAURIZIO: Sculture ceramica in vendita
Maurizio Mastromatteo: Quotazione, Stima e Valutazione Opere
Maurizio Mastromatteo è un artista la cui carriera prende avvio dalla pittura, per poi espandersi verso la ceramica e altre forme d'arte. La sua produzione ceramica, iniziata nel 2008, è caratterizzata da vasi-stele costruiti a lastra, decorati con segni che richiamano influenze orientali. Utilizzando tecniche di cottura innovative, la ceramica a lustro, che crea colori cangianti che arricchiscono le sue opere.
Dal 2010, Mastromatteo realizza sculture, inizialmente piccole e poi di dimensioni maggiori, caratterizzate da un forte potere evocativo e da un linguaggio figurativo. Le sue ultime creazioni, le ironiche "Nané," sono un omaggio alle opere di Nicki de Saint Phalle, celebrando la connessione con il museo a lei dedicato, il Giardino dei Tarocchi di Capalbio. L'acquisto delle sue opere è considerato un ottimo investimento dai critici, grazie alla loro originalità e al valore artistico.
Maurizio Mastromatteo, artista versatile e innovativo, ha saputo mescolare tecniche e materiali per creare opere che esprimono una profonda ricerca artistica. Dopo aver iniziato la sua carriera pittorica, Mastromatteo ha rivolto la sua attenzione alla ceramica nel 2008, dando vita a vasi-stele che si distinguono per la loro forma e per le decorazioni dal sapore vagamente orientale. La sua maestria nella cottura a riduzione d’ossigeno, appresa dal famoso zio Paolo Staccioli, gli consente di ottenere sfumature di colore uniche che conferiscono alle sue opere un'aura di unicità e originalità.
Nel corso degli anni, Mastromatteo ha ampliato il suo repertorio, realizzando sculture che spaziano da pezzi di piccole dimensioni a opere monumentali, spesso caratterizzate da un segno grafico che rappresenta un movimento interiore o una connessione con l'esterno. Le sue sculture figurative, spesso pensierose e assorti, invitano lo spettatore a riflettere sul tema della figura umana e sull'emozione che essa esprime.
Le recenti creazioni, note come "Nané," sono piccole sculture colorate e ironiche che celebrano la figura femminile, ispirate alle opere di Nicki de Saint Phalle e pensate per il museo a lei dedicato nel giardino dei Tarocchi a Capalbio. La continua evoluzione del suo lavoro, unita alla qualità artigianale delle sue opere, fa sì che l'acquisto delle creazioni di Mastromatteo sia considerato un ottimo investimento, riconosciuto e apprezzato dai critici d'arte per la loro capacità di toccare il cuore e l'anima degli osservatori.
Lavora in esclusiva con Galleria Orler con le Nanè, figure femminili evocative e affascinanti.
Contatti
Telefono: +393487947151
Telefono: +393318727703
Indirizzo: Corso Italia,35 58015 Orbetello Gr, Italia
E-mail: galleriaorler@gmail.com