• CONSEGNE GRATUITE IN TUTTA ITALIA - PARTECIPA ALLE ASTE! - FISSA UN APPUNTAMENTO A ORBETELLO!

LODOLA MARCO: Opere in Vendita

Marco Lodola: Quotazione, Stima e Valutazione Opere

Marco Lodola è un artista contemporaneo di fama internazionale, noto per le sue sculture luminose e dipinti che uniscono pop art e cultura visiva moderna. Nato a Dorno nel 1955, Lodola ha sviluppato uno stile unico, utilizzando materiali trasparenti, neon e plexiglass per creare opere che celebrano la luce e il colore.

Il suo lavoro è stato esposto in importanti musei e gallerie in tutto il mondo, inclusi il Museo del Louvre e la Biennale di Venezia. Le creazioni di Lodola, apprezzate da critici e collezionisti, sono considerate un ottimo investimento nel panorama dell'arte contemporanea. Le sue opere, caratterizzate da figure vivaci e colori audaci, catturano l'energia della vita moderna e rendono omaggio alla cultura pop.

Non solo le opere sul sito. Scrivici per il catalogo di opere inedite

Prodotti trovati :





Marco Lodola: Biografia e Storia Artistica

Marco Lodola, nato a Dorno nel 1955, ha sviluppato una carriera artistica ricca di successi grazie a uno stile iconico che fonde elementi di pop art, cultura visiva e design contemporaneo. Le sue sculture luminose e dipinti sono realizzati con materiali innovativi come plexiglass e neon, creando opere che si distinguono per la loro brillantezza e dinamicità. Lodola ha collaborato con importanti istituzioni culturali, esponendo le sue opere in mostre prestigiose come la Biennale di Venezia e il Museo del Louvre. La sua arte trae ispirazione dal mondo della musica, del cinema e della pubblicità, offrendo una visione vibrante e moderna della cultura pop. Critici internazionali vedono nelle sue opere un valore crescente, rendendole un investimento consigliato per collezionisti d'arte.

Marco Lodola nasce il 4 aprile 1955 a Dorno, in provincia di Pavia. Fin da giovane si appassiona all'arte, portando avanti studi all'Accademia di Belle Arti di Firenze e poi a Milano. La sua carriera inizia negli anni Sessanta, ispirato dal mondo della musica e dall'influenza di artisti Pop come Tom Wesselmann e David Hockney.

Negli anni Ottanta, Lodola si unisce al movimento del Nuovo Futurismo, una corrente che riprende e rinnova l'eredità del Futurismo del XX secolo, integrando elementi della cultura di massa, pubblicità, e modernità. Da qui, la sua arte si afferma a livello internazionale, con mostre in città come Pechino, New York, Singapore e Hong Kong. Le sue opere combinano icone popolari e riferimenti alla cultura contemporanea, spesso celebrando figure e simboli della modernità come coppie in Vespa, Fiat 500, ballerini, e Pin Up.

Lodola ha collaborato con musicisti come Max Pezzali e Jovanotti, oltre a creare scenografie per cinema e televisione. Il suo stile, caratterizzato da colori vivaci e figure stilizzate, è immediatamente riconoscibile e rimanda alla cultura di massa e ai simboli dell'Italia, come le Vespe e le 500.

Sculture luminose

Una delle caratteristiche distintive dell’opera di Marco Lodola sono le sue sculture luminose in perspex e neon. Queste sculture, che raffigurano soggetti in movimento, come auto, moto, ballerini e sportivi, sono ispirate alla velocità e al dinamismo, concetti cardine del Nuovo Futurismo. Lodola trae ispirazione dalle luci delle grandi città, integrando nei suoi lavori l'energia della vita urbana.

Le sculture sono spesso esposte in spazi pubblici, dove la loro luce diventa un simbolo di conforto e vitalità, soprattutto nelle ore notturne. Questa versatilità rende le sue opere non solo uniche ma anche elementi di arredo contemporaneo, capaci di dialogare con gli ambienti quotidiani.

Marco Lodola continua ad essere uno degli artisti contemporanei più apprezzati, sia in Italia che all'estero, per la sua capacità di unire tradizione e modernità attraverso uno stile giocoso e coinvolgente.

Gallery Correlate

The Yankee Experience (1)

Gallerya yankee Experience

Eventi riguardanti l'artista

Contatti

Telefono: +393487947151

Telefono: +393318727703

Indirizzo: Corso Italia,35 58015 Orbetello Gr, Italia

E-mail: galleriaorler@gmail.com