• CONSEGNE GRATUITE IN TUTTA ITALIA - PARTECIPA ALLE ASTE! - FISSA UN APPUNTAMENTO A ORBETELLO!

IORIZZO MICHELINO: Ritratti in vendita

Michelino Iorizzo: Quotazione, Stima e Valutazione Opere

Michelino Iorizzo nasce come restauratore di quadri antichi, una carriera che gli ha permesso di padroneggiare le tecniche pittoriche classiche. Dopo anni di esperienza e insegnamento, sia in Italia che all’estero, soprattutto in Medio Oriente, Iorizzo ha sviluppato uno stile unico e personale.

I suoi ritratti , come le celebri "Gheishe", nascono dall'immaginazione e prendono forma attraverso un processo creativo basato su sogni e visioni interiori. Utilizza carta kraft per abbozzare le figure, che poi rifinisce con la tecnica della spatola, svelando i dettagli nascosti con una pazienza e una passione straordinarie. Dal 2015 lavora con la Galleria Orler . Critici ed esperti d'arte considerano le sue opere un investimento prezioso e sicuro.

Non solo le opere sul sito. Scrivici per il catalogo di opere inedite

Prodotti trovati :





Michelino Iorizzo nasce a Roma nel 1971 e, dopo aver completato il Liceo Artistico, si diploma all’Accademia delle Belle Arti di Roma nel 1993. La sua formazione lo porta a insegnare in Italia e all’estero, con particolare impegno presso le Accademie orientali, come la Hubei University in Cina. L’influenza di queste esperienze si riflette profondamente nella sua arte, inizialmente concentrata su paesaggi astratto-figurativi, per poi evolversi in una ricerca sempre più focalizzata sui ritratti femminili.

I suoi ritratti di donne, spesso misteriosi, malinconici e sognanti, sono frutto della sua immaginazione, nati da fugaci incontri o sogni profondi. Questi volti non esistono nella realtà, ma emergono dall'animo visionario dell'artista, arricchiti da una tecnica unica che rende ogni opera un’esperienza sensoriale. Iorizzo utilizza la carta kraft per abbozzare le figure e poi incollare sulla tavola, dove la spatola diventa uno strumento essenziale per graffiare la superficie pittorica, facendo emergere lentamente la figura nascosta. Questa tecnica paziente e accurata aggiunge una patina di antico ai suoi lavori, richiamando il passato e legando ogni ritratto a una dimensione senza tempo.

Dotato di un talento versatile, Michelino Iorizzo eccelle non solo nella pittura, ma anche nella scultura, nella ceramica e nella tecnica delle icone antiche, dimostrando una straordinaria capacità di spaziare tra diverse forme d’arte. Le sue opere, vibranti e appassionate, oscillano tra la ricerca realistica e la trasformazione consapevole, incarnando una pittura carica di emozione e tensione. Iorizzo è un artista irrequieto e visionario, e questa energia si riflette in tutte le sue creazioni.

Le sue opere hanno guadagnato l’attenzione di critici e appassionati d’arte, con numerose mostre personali e collettive sia in Italia che all'estero. Alcune sue opere fanno parte di collezioni permanenti in musei italiani e stranieri. Critici d'arte del calibro di Andrea Romoli Barberini, Berenice, Dacia Maraini, Stefania Severi, Claudio Strinati e Sandro Trotti hanno scritto di lui, lodando la sua capacità di fondere tecnica e immaginazione.

L'acquisto delle opere di Michelino Iorizzo è considerato un investimento prezioso da parte dei critici d'arte, grazie alla loro unicità e alla profonda intensità che caratterizza ogni pezzo. Ogni quadro è un racconto che unisce passato e presente, sogno e realtà, rendendolo un artista di grande rilevanza nel panorama contemporaneo.

 

 

Contatti

Telefono: +393487947151

Telefono: +393318727703

Indirizzo: Corso Italia,35 58015 Orbetello Gr, Italia

E-mail: galleriaorler@gmail.com