• CONSEGNE GRATUITE IN TUTTA ITALIA - PARTECIPA ALLE ASTE! - FISSA UN APPUNTAMENTO A ORBETELLO!

GIOVANNINI ANDREA: Fondali marini arte contemporanea

Andrea Giovannini, artista contemporaneo nato a Lugo di Ravenna nel 1962 e attivo a Campagnola Emilia, è oggi tra i protagonisti del Neovedutismo italiano. Dopo studi artistici a Reggio Emilia e Urbino, Giovannini ha sviluppato una ricerca personale sul paesaggio, concentrandosi su vedute aeree di fondali marini, spiagge, mongolfiere e aeroplanini. Queste tematiche sono oggi al centro della sua collaborazione con la Galleria Orler di Orbetello.

Le sue opere catturano l'immensità della natura e della civiltà umana attraverso un linguaggio visivo che combina tecnica mista su tavola, smalti, acrilici, pastelli e tempera. Le colature e le velature di colore, sapientemente stratificate, ricreano profondità oceaniche e variazioni terrestri, evocando emozioni sospese tra realtà e sogno.

I suoi dipinti, ispirati ai viaggi in Europa e negli Stati Uniti, offrono visioni dall'alto che trasformano il paesaggio in mappe emotive, oscillanti tra la precisione geografica e l’astrazione poetica. Elementi come mongolfiere leggere o aeroplanini giocosi compaiono come simboli di libertà e avventura, immersi in cieli infiniti o sopra spiagge baciate dalla luce.

Conosciuto anche per la sua esperienza nella scenografia, Giovannini porta nei suoi lavori un senso amplificato di spazio e tempo, creando "fondali" visivi dove ogni colore racconta una storia. Le sue opere, oggi in esclusiva anche online tramite il sito della Galleria Orler, rappresentano un’occasione unica per scoprire un artista capace di trasformare il paesaggio in pura poesia contemporanea.

 

 

Prodotti trovati :





Andrea Giovannini è un artista contemporaneo italiano nato a Lugo di Ravenna nel 1962. Vive e lavora a Campagnola Emilia (Reggio Emilia), dove continua a sviluppare una personale poetica visiva riconosciuta nel panorama del Neovedutismo italiano.

Dopo aver completato gli studi artistici a Reggio Emilia e Urbino, Giovannini ha scelto di concentrare la sua ricerca espressiva sul paesaggio, ma in una chiave totalmente nuova: osservazioni dall’alto, viste aeree di fondali marini, spiagge, territori sconfinati solcati da mongolfiere e piccoli aeroplanini. Queste tematiche, oggi rappresentate anche dalla Galleria Orler di Orbetello, raccontano la bellezza di un mondo sospeso tra cielo, mare e terra.

La sua tecnica si basa sull’uso sapiente della tecnica mista su tavola, dove smalti, tempera, acrilico e pastello si sovrappongono in colature e velature che richiamano l’acqua, l’aria e le correnti terrestri. Attraverso questi materiali, Giovannini costruisce superfici vibranti che suggeriscono la profondità degli oceani, la trama delle spiagge o il movimento leggero delle nuvole solcate da mongolfiere colorate.

I suoi viaggi in Europa e negli Stati Uniti hanno alimentato una sensibilità particolare verso la spazialità e la percezione del paesaggio come mappa emotiva. Nelle sue opere, l’osservatore si perde nella visione di orizzonti infiniti, terre remote viste dall’alto, dove ogni dettaglio sembra raccontare una storia di avventura, scoperta e libertà.

Un altro elemento distintivo del suo lavoro è l’influenza della scenografia. L’esperienza come docente di scenografia ha permesso a Giovannini di concepire la tela come un "fondale" dinamico, un grande spazio aperto alla narrazione visiva. Dal 2018 in avanti, questo concetto si è evoluto in una serie di opere intitolate appunto "Fondali", che esplorano l’immensità dell’oceano e degli orizzonti tra terra e cielo.

Nel corso degli anni, l’artista ha affinato un linguaggio visivo in cui la precisione dei dettagli (città, aeroporti, strade viste dall’alto) convive con la suggestione cromatica dell'astrazione. Questo approccio rende ogni opera unica, capace di trasportare chi guarda in una dimensione di poesia e mistero.

Attualmente, le opere di Andrea Giovannini sono disponibili anche per l’acquisto online, grazie alla collaborazione con la Galleria Orler di Orbetello, che ne promuove la diffusione nazionale e internazionale.

Contatti

Telefono: +393487947151

Telefono: +393318727703

Indirizzo: Corso Italia,35 58015 Orbetello Gr, Italia

E-mail: galleriaorler@gmail.com