• CONSEGNE GRATUITE IN TUTTA ITALIA - PARTECIPA ALLE ASTE! - FISSA UN APPUNTAMENTO A ORBETELLO!

GALLIANI OMAR: Opere in vendita

Omar Galliani

Omar Galliani, nato nel 1954 a Montecchio Emilia, è un artista di fama internazionale e attualmente professore di Pittura all'Accademia di Belle Arti di Brera. Dopo il diploma all'Accademia di Belle Arti di Bologna, ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui il Premio Faber Castell alla I Triennale Internazionale del Disegno.

Con il suo stile distintivo, caratterizzato da monumentali disegni a grafite, Galliani esplora il dialogo tra luce e ombra, riflettendo la tradizione figurativa italiana. Ha esposto in importanti eventi come la Biennale di Venezia e ha opere in musei di rilevanza mondiale. Gli esperti del settore considerano le sue opere ottimi investimenti, data la crescente domanda da parte dei collezionisti.

Non solo le opere sul catalogo. Scrivici per il catalogo di opere inedite

Prodotti trovati :





Omar Galliani è un artista di rilevanza internazionale, nato a Montecchio Emilia nel 1954. Dopo essersi diplomato all'Accademia di Belle Arti di Bologna, ha intrapreso una carriera artistica che lo ha portato a esplorare diverse correnti, come il Magico Primario e l'Anacronismo, entrambi focalizzati sulla tradizione figurativa italiana. Galliani ha partecipato a numerosi eventi significativi, tra cui le Biennali di Venezia, San Paolo e Parigi, e ha realizzato opere in musei di prestigio, come la GAM di Torino e il NAMOC di Pechino, dove i suoi lavori sono accostati a quelli di artisti come Dalí e Picasso.

La sua tecnica distintiva si basa su monumentali disegni eseguiti a grafite, talvolta accentuati da tocchi di colore rosso. Utilizzando materiali chiari, Galliani crea giochi di chiaroscuro che evocano un'atmosfera di grande profondità visiva. Le sue opere, spesso caratterizzate da figure femminili, affrontano il dualismo tra luce e oscurità, riflettendo una raffinata ricerca della Bellezza.

Oltre ai suoi successi espositivi, nel 2018 ha donato un autoritratto alle Gallerie degli Uffizi di Firenze, un gesto che sottolinea il suo prestigio nel panorama artistico. Critici e collezionisti considerano le opere di Galliani non solo per il loro valore estetico, ma anche come ottimi investimenti, grazie alla loro crescente apprezzamento nel mercato dell'arte contemporanea. Nel gennaio 2019, è stato anche protagonista del film documentario "A matita?", che offre uno sguardo approfondito sulla sua arte e sulla sua visione.

Contatti

Telefono: +393487947151

Telefono: +393318727703

Indirizzo: Corso Italia,35 58015 Orbetello Gr, Italia

E-mail: galleriaorler@gmail.com