
CASETTI ALESSANDRO: Ritratti colorati
Alessandro Casetti: Quotazione, Stima e Valutazioni Opere
Alessandro Casetti è un artista visivo e musicista italiano, noto per la sua tecnica pittorica unica che fonde suono e colore in opere dal forte impatto emotivo. Dopo gli studi all’Istituto d’Arte di Sansepolcro e all’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha intrapreso un percorso di ricerca artistica che lo ha portato a esporre in Italia, Europa, Stati Uniti e Asia.
Le sue opere si distinguono per l’inconfondibile equilibrio tra forza materica e leggerezza poetica. La pittura nasce da un processo inedito: le tele vengono adagiate su strumenti musicali o casse acustiche, su cui Casetti fa vibrare le sue composizioni sonore. I colori acrilici, le colle e le resine reagiscono al ritmo, generando trame e suggestioni che diventano base per i suoi ritratti femminili – volti di grande bellezza, profondità e silenziosa intensità.
Il fondo, sempre bianco, viene lavorato con stratificazioni che creano luce diffusa, restituendo all’opera una dimensione quasi spirituale, capace di illuminare anche lo spazio che la circonda.
Casetti è attualmente rappresentato da importanti gallerie in Italia, Germania, Olanda e Taiwan. Con una crescita costante nel mercato dell’arte contemporanea, le sue opere sono oggi molto ricercate anche come investimento. La galleria Orler di Orbetello espone alcune delle sue opere più belle.
Il “PROFILO” nel lessico digitale rappresenta in qualche modo l’immagine pubblica che ognuno mostra di se.
In pittura invece si esprime dando forma a una meta’ di viso i cui occhi ovviamente non guardano mai l’osservatore. Mi ritrovo spesso a dipingere profili e sinceramente non conosco la motivazione precisa. Probabilmente la risposta si cela dietro al multiforme significato di questa parola e le conseguenti analogie che ne emergono. Il PROFILO rappresenta solo una metà di se’, come forse anche l’immagine pubblica che decidiamo di mostrare. La verità e’ che c’è una parte mancante che si nasconde, ma che desidera uscire fuori e mostrarsi.
Spesso dipingo volti ad occhi chiusi, ma ciò non significa che stiano dormendo, anzi e’ proprio il contrario. Evocano un momento di totale presenza, un tempo sospeso fatto di resa respiro e silenzio.
Uno spazio intimo e prezioso dove non c’è posto per i giudizi. Un’area protetta dove ricaricare le batterie del cuore e dell’anima per ridare alla mente un pensiero più lucido.
Contatti
Telefono: +393487947151
Telefono: +393318727703
Indirizzo: Corso Italia,35 58015 Orbetello Gr, Italia
E-mail: galleriaorler@gmail.com