
BENETTON SIMON: Sculture in vendita
Simon Benetton: Quotazione, Valore e Valutazioni Opere
Simon Benetton: vita e poetica di un maestro internazionale della scultura
Nato a Treviso nel 1933, Simon Benetton ha esposto in prestigiose mostre in tutto il mondo, tra cui Brasile, Giappone e USA. La sua arte fonde ferro e cristallo, esplorando la luce e la spazialità.
Le sue opere sono presenti in musei iconici come il Victoria and Albert Museum di Londra, i Musei Vaticani e il Museo d'Arte Moderna di Tokyo. Grazie a un linguaggio artistico unico, ha ricevuto importanti riconoscimenti, lasciando un’impronta indelebile nella scultura contemporanea.
Dal 2011 fino alla sua morte, Simon Benetton ha lavorato con Emanuela Orler ed oggi le sue opere di piccole dimensioni sono presenti alla Galleria Orler di Orbetello.
Simon Benetton fornisce la sua definizione dell'artista: "un guerriero che si pone sempre i problemi di combattere se stesso per vincere la battaglia, perché non è che deve vincere la battaglia nei confronti degli altri, ma deve vincere con se stesso. Se riesci ad affrontare il problema ed hai il coraggio di capire come prenderlo, portandolo in fondo, vinci, se no perdi. E’ la rigorosità dell’artista e deve essere così, perché i momenti magici non sono sempre costanti, anche se vi sono comunque dei momenti bellissimi. Il congegno più bello che ci possa essere è il triangolo equilatero con i suoi angoli: la mente, il cuore, la mano. Quando questi tre punti arrivano ad avere un equilibrio, un’armonia assieme, quello è il momento magico, è l’atto d’amore e quindi c’è l’arte. Essa deve essere sincerità e onestà e non una bugia. E’ la sintesi di tutto, alla quale devi rispondere". Simon Benetton è dunque il demiurgo del ferro.
Contatti
Telefono: +393487947151
Telefono: +393318727703
Indirizzo: Corso Italia,35 58015 Orbetello Gr, Italia
E-mail: galleriaorler@gmail.com